Mete invernali: Lapponia svedese in aereo

Nel cuore della Lapponia svedese, circondata da foreste innevate e laghi cristallini, si trova l’idilliaca cittadina di Arvidsjaur una delle più suggestive mete invernali del momento. Immersa in un magico paesaggio invernale, questa regione offre un’esperienza di viaggio indimenticabile che coinvolge tutti i sensi.

Arvidsjaur si trova a circa 110 chilometri a sud del Circolo Polare Artico e a circa 160 chilometri a ovest di Luleå, nella Lapponia centrale. PAS – Polar Air Shuttle propone voli diretti per l’aeroporto di Arvidsjaur da Monaco e Hannover con aerei appositamente noleggiati da Eurowings e TuiFly.

Destinazioni da sogno per gli appassionati di sport sulla neve

Arvidsjaur è una delle destinazioni invernali più belle del Nord Europa, con un’atmosfera unica e incantevole. Il paese è interamente coperto da una fitta coltre di neve, gli alberi sono avvolti da un soffice manto bianco e i laghi congelati riflettono la luce creando spettacoli scintillanti. L’aria è limpida e frizzante e l’aurora boreale trasforma il cielo notturno in uno straordinario spettacolo di colori che conquista chiunque posi lo sguardo su di esso.

La Scandinavia settentrionale è una delle migliori mete per gli appassionati di sport invernali grazie alla sua stagione sciistica molto lunga.

Attività invernali popolari nella Lapponia svedese.

Non solo sport invernali: la Lapponia svedese è anche la scelta ideale dei viaggiatori alla continua ricerca di esperienze di viaggio uniche e irripetibili. Ecco le attività invernali da non perdere:

Tour con gli husky – Avventura con i cani da slitta nella Lapponia svedese

In alcune zone della Lapponia svedese, come anche nella regione di Arvidsjaur, gli husky sono fedeli compagni della popolazione locale.

Un giro su una slitta trainata da cani attraverso la natura selvaggia e innevata è un’esperienza davvero indimenticabile. I cani da slitta accompagnano i visitatori lungo percorsi che attraversano fitte foreste e laghi ghiacciati, dove possono contemplare e godersi a pieno il profondo silenzio del paesaggio che li circonda.

Tour dell’aurora boreale – L’affascinante fenomeno naturale artico

Ad Arvidsjaur, lontano da fonti di luce disturbanti, i visitatore possono ammirare facilmente le fantastiche luci danzanti nel cielo. Speciali tour dell’aurora boreale e punti di osservazione ad hoc consentono di apprezzare questo fenomeno naturale in tutto il suo splendore.

Il Parco Nazionale di Abisko ad esempio ospita l’Aurora Sky Station, considerata uno dei luoghi migliori per vedere l’aurora boreale. Mentre i venti solari all’origine dello spettacolo si verificano nel corso di tutto l’anno, l’aurora boreale è visibile solo quando fa buio, dai mesi di agosto/settembre fino ad aprile.

Visita al villaggio Sami – Un’esperienza immersiva nella cultura locale

Un viaggio nella Lapponia svedese non sarebbe completo senza aver approfondito la conoscenza della cultura del popolo autoctono Sami.

Il Lappstaden (città Sami) nel centro di Arvidsjaur è un villaggio ecclesiastico con circa 80 case in legno ben conservate risalenti al XVII secolo.

Il popolo Sami è tradizionalmente molto vicino alla natura e questo si evince particolarmente dai loro dialetti, essi infatti non solo hanno circa 300 espressioni per indicare la neve, ma hanno anche dato un nome ad ogni valle e cima di montagna e hanno diviso l’anno in otto stagioni anziché quattro.

Nella regione interna, all’altezza di Luleå e Arvidsjaur, in riva a un lago, si trova il Geunja Sami Eco Lodge, che offre cibo e alloggi tipici Sami. La famiglia Vinka introduce i suoi ospiti allo stile di vita e alle usanze dei Sami, con la natura e le renne che giocano un ruolo fondamentale. I piatti tradizionali, come lo stufato di renna e la zuppa di finferli, vengono preparati su un fuoco all’aperto, mentre le opzioni di alloggio includono una casa di legno ricoperta di erba o una capanna tradizionale Goathie. A seconda della stagione, vengono proposte attività come escursioni sui sentieri delle renne, safari della fauna selvatica e pesca sul ghiaccio.

Il popolo Sami è all’avanguardia in termini di sostenibilità, quando una renna termina il suo ciclo di vita, la sua carne diviene un’importante fonte di cibo, la pelle viene trasformata in tappeti, in scarpe o accessori e le corna in bottoni e oggetti per la casa.  L’artigianato Sami e i suoi prodotti sono souvenir molto popolari nella Lapponia svedese, così come le borse in feltro e i gioielli in pelle con delicati ornamenti in argento.

Escursioni sui laghi – Visioni paradisiache per i pescatori

I numerosi laghi e torrenti ghiacciati offrono lo scenario perfetto per le avventure ed escursioni sul ghiaccio. L’esperienza di pesca sul ghiaccio è veramente emozionante, soprattutto nel momento di estrazione del pesce dall’acqua ghiacciata. Con i suoi salmoni, lucci e trote la fauna acquifera della Lapponia è davvero ricca e variegata.

Cucina tradizionale – Specialità culinarie nella Lapponia Svedese

La tradizione culinaria della Lapponia è molto influenzata dalla popolazione Sami. I prodotti locali sono all’apice della piramide alimentare, siano essi coltivati, cacciati o raccolti nella natura.

La carne di renna, come detto in precedenza, è un’importante fonte di nutrimento e viene lavorata in differenti modi. Uno dei metodi tradizionali per conservare la carne è l’affumicatura. Il cuore di renna affumicato è ritenuto una prelibatezza della regione.

Altri cibi tipici della cucina svedese del nord sono la carne di alce e pesci come il salmerino alpino, la trota e il luccio.

La bottarga di coregone “Kalix Löjrom” è un alimento svedese molto famoso in quanto è stato il primo a ricevere una denominazione di origine protetta (DOP) dall’UE. In Lapponia svedese , invece, il formaggio è per lo più prodotto da piccoli caseifici ed è alla base dell’alimentazione locale.

Come spostarsi e dove alloggiare in Lapponia svedese

Se desiderate visitare la Lapponia svedese in autonomia, si consiglia di noleggiare un’auto. Tuttavia, esistono anche collegamenti ferroviari regolari tra le città e i centri più grandi.

Ad Arvidsjaur e nell’area circostante c’è un’ampia scelta di alloggi accoglienti, dalle tradizionali capanne Sami ai moderni hotel e resort. Molte strutture offrono speciali pacchetti invernali che combinano alloggio, pasti e attività per un soggiorno rilassante e senza pensieri.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito https://visitsweden.com/.

Come raggiungere Arvidsjaur in aereo

Il futuro promette altri viaggi nella Lapponia svedese: Polar Air shuttle sta già lavorando a una nuova edizione. I voli svedese da Hannover e Monaco per Arvidsjaur saranno riproposti nell’inverno 2024/25.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.pasflights.com/de/fluege-nach-lappland

Contatti

Contatti

AVETE DOMANDE? SIAMO QUI PER VOI - PER E-MAIL,
MODULO DI CONTATTO O PER TELEFONO!

Il tuo contatto personale è a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
privatjet-buchen_kontakt

Lade hier Deine Daten hoch

deine kontaktdaten

Deine Dokumente